Felino e Volpe hanno rubato del pane. Due guardie li inseguono, ma al momento della loro cattura la situazione si ribalta, e i due ladri legano ad una corda le due guardie. In questo tragico stato grazie alle comiche domande di Volpe e Felino le guardie si rendono conto di essere anche loro vittime delle tirannie del Barone e cambiano idea e comportamento, fino a sfogarsi tutti e quattro in una invettiva contro il potere costituito.
Il linguaggio richiama quello del grammelot, e si attiene ad un lessico sempre comprensibile e comico. Il testo si presta ad essere ampliato durante una sessione di laboratorio teatrale, e può essere messo in scena sia in teatro che in strada.
DATI TECNICI
Durata spettacolo: 15 minuti
Età di riferimento: adatto a tutti
Spazio scenico: 3m x 5m,
Illuminazione: autonoma
Audio: autonomo
Oscurabilità: preferibile, ma non obbligatoria
Tempo di montaggio: 10 minuti
Tempo di smontaggio: 10 minuti
Personale artistico: Antonella Petrera, Angela Borromeo, Nicola Cifarelli, Filippo Giordano
Personale tecnico: Antonello Arpaia
Regia: Antonello Arpaia
Testo: Antonella Petrera
Scarica la scheda tecnica de Le pene de lo barone