Il Regno di Re Flaminio è assillato dalla molesta presenza del Drago Flamante, che insediatosi nel Castello delle Spine, spaventa e colpisce con le sue lingue di fuoco ogni cavaliere che tenta di liberare il castello. Re Flaminio decide quindi di organizzare una tenzone e mette in palio tremila monete d’oro e la mano della principessa Stupilinda. Alla disputa si presentano Gian Panino, fornaio buffo e arguto, con l’intento di guadagnare soldi per espandere il suo forno, e il Cavalier Ribaldo, con evidenti mire di potere grazie alla mano dell’erede di sangue reale. L’arguzia e l’onestà vincono contro l’imbroglio e la sete di potere. La vicenda narra il desiderio di seguire i propri sogni e insegna che il rispetto degli altri e della loro diversità e unicità è una virtù molto nobile. Attraverso tali avventure la storia giunge ad un finale inaspettato.
DATI TECNICI
Durata spettacolo: 25 minuti
Età di riferimento: da 2 anni in poi
Spazio scenico: 3m x 5m, teatrino fornito dalla compagnia
Illuminazione: autonoma
Audio: autonomo
Oscurabilità: preferibile, ma non obbligatoria
Tempo di montaggio: 30 minuti
Tempo di smontaggio: 30 minuti
Personale artistico: Antonella Petrera, Angela Borromeo
Personale tecnico: Antonello Arpaia
Regia: Antonello Arpaia
Testo: Antonella Petrera
Scarica la scheda tecnica di Gian Panino